Dal 1948 insieme a voi

Partito Democratico Cristiano Sammarinese

Il programma

La legislatura da cui veniamo, iniziata con il proposito di realizzare le riforme e gli interventi urgenti di cui il Paese aveva bisogno, si è conclusa con un nulla di fatto. Al contrario di quanto promesso, nessuno degli interventi necessari alla stabilizzazione dei conti pubblici ed alla ripresa economica è stato attuato. La percezione generale è quella di una situazione di stallo nella quale dominano insicurezza e sfiducia. Se da un lato, infatti, si ha la consapevolezza che il modello economico del passato non è più sostenibile, dall’altro ancora non si intravede quale potrà essere la prospettiva futura per San Marino. Tutto questo all’interno di un contesto internazionale in rapido mutamento, nel quale è sempre più complesso ritagliare uno spazio rispettoso delle nostre particolarità.

Per progettare il proprio futuro, uno Stato delle nostre dimensioni deve prioritariamente aver consapevolezza della propria identità, delle proprie potenzialità e dei propri limiti, dello spazio e del ruolo che si vuole attribuire alla relazione con altri popoli e nazioni.

Tesseramento 2022

Iscriviti e sostieni i valori del PDCS. Puoi farlo anche online.

Lavoro e Impresa

Le leve per una nuova fase di crescita: un ambiente migliore per l’impresa, semplificazione normativa e l’informatica come supporto dell’economia.

Territorio, Ambiente e Tecnologia

Dal nuovo P.R.G. alle politiche territoriali passando per le nostre produzioni agroalimentari di eccellenza come volano per il Turismo.

Sicurezza e Certezza del Diritto

Sviluppo economico e coesione sociale passano anche attraverso la certezza del diritto oltre che la sicurezza del territorio e del cittadino.

PERSONA, FAMIGLIA E SOCIETÀ

Guardare al futuro cercando di costruire un modello di socialità nella quale la produzione di beni materiali sia legata strettamente allo sviluppo e alla crescita della persona umana.

Politica Estera

San Marino ha oggi, più che mai, la necessità di ristabilire un dialogo forte e stabile con l’Italia, con l’Europa e con tutti gli organismi internazionali.

I Vertici del Partito

Valentini Pasquale

Presidente

Venturini Gian Carlo

Segretario Politico

Ciavatta Manuel

Vice Segretario Politico

Mussoni Francesco

Capogruppo

Mularoni Marco

Presidente GDC

I Segretari di Stato

SdS Beccari Luca

Segretario di Stato per gli Affari Esteri, per la Cooperazione Economica Internazionale e le Telecomunicazioni

SdS Canti Stefano

Segretario di Stato per il Territorio e l’Ambiente, l’Agricoltura, la Protezione Civile e i Rapporti con l’A.A.S.L.P.

SdS Gatti Marco

Segretario di Stato per le Finanze e il Bilancio

SdS Lonfernini Teodoro

Segretario di Stato per il Lavoro, la Programmazione Economica, lo Sport, l’Informazione e i Rapporti con l’A.A.S.S.

SDS UGOLINI MASSIMO ANDREA

Segretario di Stato per la Giustizia e la Famiglia

SDS MULARONI MARIELLA

Segretario di Stato per la Sanità e la Sicurezza Sociale, la Previdenza e gli Affari Sociali, gli Affari Politici, le Pari Opportunità e l’Innovazione Tecnologica

I Consiglieri

S.E. Scarano Alessandro

Albertini Maria Cristina

Biordi Francesco

Bugli Lorenzo

Cardelli Alessandro

Casali William

Ciavatta Manuel

Civerchia Francesca

Giovagnoli Gino

Giulianelli Stefano

Gozi Paola Barbara

Mina Alice

Mina Oscar

Mussoni Francesco

Righi Italo

Selva Aida Maria Adele

Stefanelli Riccardo

Tamagnini Filippo

Valentini Pasquale

Venturini Gian Carlo