Partito Democratico Cristiano Sammarinese
Dal 1948 insieme a voi

22, 23 e 24 agosto 2025
La Festa dell’Amicizia è uno degli appuntamenti più attesi dell’estate sammarinese: tre giornate di musica dal vivo con grandi orchestre, momenti di approfondimento politico, spazi dedicati alle famiglie e agli incontri tra amici.
Nel cuore di Serravalle, Piazza Bertoldi e il Parco Dante Alighieri “Orti Masi” diventano il punto di ritrovo della comunità, tra stand gastronomici, intrattenimento e iniziative aperte a tutti.
Un evento che unisce tradizione e attualità, confermando il valore della partecipazione e dello stare insieme.

Ultime dal PDCS
Estrazione lotteria 52ª Festa dell’Amicizia
INTERVENTO DEL SEGRETARIO POLITICO GIAN CARLO VENTURINI ALLA 52a FESTA DELL’AMICIZIA DEL PDCS
Care...
Festa dell’Amicizia, entusiasmo e confronto: Serravalle ancora gremita
52a...
52a FESTA DELL’AMICIZIA – RESOCONTO DELLA I SERATA E PROGRAMMAZIONE II e III SERATA
Ottim...
Un impegno per la pace, oltre ogni confine
Un...
Casali (PDCS): sovranità digitale e tutela dei dati, San Marino deve puntare su una vera riforma
“Non...
San Marino verso la “A”: il rating sale, i conti migliorano e l’economia cresce
È...
SAN MARINO PROMOSSO DA S&P A RATING BBB+: UN RICONOSCIMENTO ALLA STABILITÀ E AL LAVORO RESPONSABILE
Il...
Partito Democratico Cristiano Sammarinese
Il programma
Il programma di governo della coalizione “Democrazia e Libertà” per la XXXI Legislatura è il risultato di un percorso che mira a consolidare la stabilità e la sicurezza raggiunte durante la legislatura precedente. Con un’attenzione particolare ai valori di democrazia, libertà, sostenibilità e solidarietà, il programma si propone di proiettare San Marino verso un futuro di prosperità e integrazione europea.
Priorità e Obiettivi La coalizione intende continuare il lavoro di rigenerazione del sistema Paese, ponendo l’accento su una serie di riforme strutturali e interventi strategici, che rappresentano la risposta alle esigenze attuali e future della Repubblica di San Marino. Al centro del programma vi è l’attuazione dell’Accordo di Associazione con l’Unione Europea, una tappa fondamentale per garantire ai cittadini sammarinesi uno status equiparabile a quello dei Paesi membri dell’UE.
Punti Principali del Programma
- Integrazione Europea: Implementazione completa dell’Accordo di Associazione con l’UE.
- Riforme Istituzionali: Modernizzazione del Consiglio Grande e Generale e della Pubblica Amministrazione.
- Sviluppo Economico: Diversificazione dell’economia e attrazione di investimenti esteri.
- Transizione Digitale: Potenziamento delle infrastrutture digitali e promozione dell’innovazione.
- Politiche Sociali: Sostegno alla famiglia, alla natalità e miglioramento del sistema educativo.
- Sostenibilità Ambientale: Investimenti in energie rinnovabili e promozione della sostenibilità.
Tesseramento 2024
Iscriviti e sostieni i valori del PDCS. Puoi farlo anche online.
I Vertici del Partito
Venturini Gian Carlo
Segretario Politico
Mina Alice
Presidente Consiglio Centrale
Ciavatta Manuel
Vice Segretario Politico
Selva Aida Maria Adele
Vice Segretario PDCS
Ugolini Massimo Andrea
Capogruppo
Civerchia Francesca
Vice Capogruppo
Mularoni Marco
Presidente GDC
I Segretari di Stato
SdS Beccari Luca
Segretario di Stato per gli Affari Esteri, gli Affari Politici, la Cooperazione Economica Internazionale e la Transizione Digitale
SdS Canti Stefano
Segretario di Stato per la Giustizia, la Previdenza e la Famiglia
SdS Gatti Marco
Segretario di Stato per le Finanze e il Bilancio, i Trasporti e l’Energia
SdS Lonfernini Teodoro
Segretario di Stato per l’Istruzione e la Cultura, l’Università e la Ricerca Scientifica, le Politiche Giovanili
SDS MULARONI MARIELLA
Segretario di Stato per la Sanità e la Sicurezza Sociale, gli Affari Sociali e le Pari Opportunità